L’insegna “neo” barocca
Prefazione
Lavori attuali in neobarocco
Lavori recenti in questo stile c’è ne sono parecchi in giro, ma purtroppo la maggior parte sono delle pessime copie di opere più vecchie.
Faccio un esempio tra i tanti, ma che tutti possono controllare, senza voler offendere nessuno. Il fabbro che ha copiato l’insegna di Rouen, forse non ha capito l’impostazione del disegno e il risultato finale non è per niente buono, lo si può vedere nel numero 1\2 del 2003 a pagina 55 della rivista Hephaistos
(ho coretto la distorsione fotografica)
Secondo il mio personale parere (che non conta assolutamente niente) il momento di maggior splendore questa rivisitazione del neobarocco è attorno gli anni 50 e i mitici anni 60 del secolo scorso, le zone più interessate sono il Württeemberg e il Tirolo.
Di seguito inserisco due ottimi lavori recenti.
Inserisco altresì l’insegna che l’amico Peter Lechner ha eseguito per il municipio del suo paese.
Non inserisco le foto che comodamente si possono vedere su Hephaistos ma le foto che ho scattato personalmente sul posto.
Così nella prima foto si vede l’impatto generale che ha l’insegna sulle facciate, la seconda foto mostra l’interessante movimento che Peter è riuscito a dare al braccio inequivocabilmente barocco.
Si noti anche il colore, ha optato per un nero predominante con sottolineature in oro. (dei colori ne parlerò più avanti)